Nonostante gli ingenti sforzi e la battente campagna per la promozione del corretto uso della lingua inglese nella sua forma standard, posta in essere, a partire dall’aprile del 2000, ad opera dello Speak Good English Moviment (SGEM)1, la popolazione della “Città del Leone” non sembra essere disposta ad abbandonare l’uso del Singlish. In tal frangente, come fa osservare Eugene Keng Boon Tan, assistente professore di legge alla School of Law…
Arabic, Japanese, Indonesian and Javanese loanwords in Singapore Colloqual English lexicon

Among the various linguistic realities that over time have contributed to the enrichment of Singapore Colloqual English or Singlish vocabulary, we can also find Japanese, whose teaching was strongly supported during the three year of occupation of the former British colony by Japanese military forces and of course Javanese Language probably due to the geographical position in which the Island of Java is located. Words of Japanese origins in Singlish vocabulary…
Tamil and Singlish: here you are explained the top 5 words of Tamil origins you might hear in Singapore while visiting “Little India”

A valuable contribution to the enrichment and development of Singlish lexicon, especially for what concerns the entry of new loan words coming from all other contextual languages in Singapore, finds its roots in Tamil Language1. In fact, right to Tamil Language are attributable the origins of these five typical Singlish words you might easily hear while visiting that colourful and charming quarter of Singapore named Little India: Goondu (leterally translated from Tamil Language into Italian, it…
Pronuncia Singlish: ecco spiegato il funzionamento di vocali e consonanti

La pronuncia del Singlish secondo Mark Lewis Una volta entrati in contatto con la popolazione locale, è impossibile non accorgersi di come e soprattutto di quanto l’inglese colloquiale di Singapore, oltre che sotto l’aspetto lessicale, si sia straordinariamente discostato dai tradizionali modelli di riferimento del British English e dell’American English anche nell’ambito della pronuncia, sia per quanto riguarda le modalità con cui i vari suoni vengono articolati sia nel ritmo…
Ecco le 9 parole inglesi che a Singapore assumono una nuova forma ed un nuovo significato

Oltre che dalla continua e sempre più esorbitante irruzione di nuove espressioni e nuove parole prese in prestito dalle molteplici realtà linguistiche parallele, il lessico del Singlish è interessato da un ulteriore, ma altrettanto affascinante, fenomeno linguistico, ossia quello riguardante il mutamento del significato originario di alcune parole della lingua inglese, le quali una volta varcata la frontiera dello Stato insulare di Singapore, si trovano ad assumere delle connotazioni a dir poco sorprendenti. Al…
Arabo, giapponese, indonesiano e giavanese nel lessico quotidiano dell’inglese di Singapore

Tra le varie realtà linguistiche che nel tempo hanno contribuito all’arricchimento del lessico dell’inglese colloquiale di Singapore, trovano posto anche il giapponese, il cui insegnamento è stato fortemente supportato durante il triennio dell’occupazione nipponica dell’ex colonia, e la lingua giavanese, molto probabilmente per via della collocazione geografica in cui si trova l’isola di Giava. Parole di origine giapponese nel Singlish Risultano essere dei validi esempi di prestiti lessicali di origine…
Tamil e Singlish: ecco le 5 parole di origine tamil che potresti sentire a Singapore visitando Little India

Un prezioso contributo all’arricchimento e allo sviluppo del lessico dell’inglese colloquiale di Singapore, specialmente per quanto concerne l’ingresso di nuovi termini presi in prestito dalle altre lingue, risulterebbe essere stato apportato proprio dalla lingua tamil1. Alla lingua tamil sembrerebbero essere infatti riconducibili le origini di questi cinque termini tipici del Singlish parlato a Little India: Goondu (letteralmente tradotto dalla lingua tamil corrisponde all’aggettivo italiano grasso, a Singapore invece è spesso usato in sostituzione degli aggettivi inglesi idiot [idiota]…
The contribution of Malay language to the enrichment and development of Singlish lexicon in 13 words and 9 typical dishes

Although Malay Language still continues to play a preminent role on Singaporean sociolinguistic chessboard, being both the official Language of Singaporean National Anthem and the sole National Language officially recognized by the Constitution of Singapore, towards the end of the Seventies – probably because of that considerable general atmosphere of resentment arisen during the Merger Years – the interest of Singapore institutional bodies towards the promotion and dissemination of Malay Language, especially in the context of Singapore educational…
Top 30 words of Chinese origins you can’t ignore if you are leaving to Singapore

English or Chinese? If you are leaving to Singapore and you are convinced that your knowledge of Standard English will allow you to understand and make yourself understand by local population without particular problems, you can even skip this article, but if you don’t want to be the “protagonist” of unfortunate misunderstandings or fall into really embarassing situations, I strongly recommend you to read it carefully! If you are instead in…
Il Malese nel Singlish: 13 parole da sapere e 9 piatti da provare se vai a Singapore

Sebbene la lingua malese continui tutt’oggi ad occupare un ruolo di primo piano sullo scacchiere linguistico singaporiano, essendo sia la lingua ufficiale dell’inno nazionale sia l’unica lingua nazionale ad essere ufficialmente riconosciuta dalla Constitution, verso la fine degli anni Settanta, probabilmente complice quel non indifferente clima di risentimento generale venutosi a creare in seguito alla fine dei Merger Years, l’interesse degli organi istituzionali verso la promozione e la divulgazione di tale…