Tra le varie realtà linguistiche che nel tempo hanno contribuito all’arricchimento del lessico dell’inglese colloquiale di Singapore, trovano posto anche il giapponese, il cui insegnamento è stato fortemente supportato durante il triennio dell’occupazione nipponica dell’ex colonia, e la lingua giavanese, molto probabilmente per via della collocazione geografica in cui si trova l’isola di Giava. Parole di origine giapponese nel Singlish Risultano essere dei validi esempi di prestiti lessicali di origine…
inglese colloquiale di Singapore
Singlish VS English: cosa intendiamo quando parliamo di Singlish? Chiediamolo agli esperti!

Prima di entrare nel vivo dello studio analitico relativo allo status evolutivo della lingua inglese all’interno dell’ecosistema sociolinguistico singaporiano“, sarebbe buona norma affrontare il problema della concettualizzazione del termine Singlish, cercando di mettere a nudo le sottili sfumature semantiche intercorrenti tra i rispettivi concetti di: Singapore Standard English, Singapore Colloquial English, Singlish. A tal proposito, potremmo accostarci ad una prima definizione offerta dalla sociolinguista inglese, nonché ex-docente della National University…
Cosa è successo all’inglese contemporaneo?

Cosa ci dicono i maggiori esperti di sociolinguistica inglese del pianeta? Il futuro della lingua Inglese: il grande dibattito sociolinguistico di partenza e le nuove prospettive Da qualche decennio a questa parte gli sforzi intellettuali dei più autorevoli linguisti dell’universo anglofono, tra cui: David Crystal, Tom McArthur e Braj B. Kachru, hanno guidato il mondo verso la consapevolezza di una lingua inglese capillarmente diffusa su scala globale, ma al contempo profondamente segnata…